primo piano

Nuova vita per l’iconico Centro Pompidou di Parigi
Nuova vita per l’iconico Centro Pompidou di Parigi
Il progetto, annunciato dallo studio francese Moreau Kusunoki, prevede una chiusura di 5 anni a partire dal 2025 e un investimento di 262 milioni di euro.
“Stop alle flatulenze”, la Danimarca tasserà gli allevatori per i gas serra prodotti…
“Stop alle flatulenze”, la Danimarca tasserà gli allevatori per i gas serra prodotti…
Il piano ambizioso prevede di abbattere del 70% le emissioni dei Paesi del Nord Europa entro il 2030, aprendo la strada verso la neutralità climatica entro il 2045.
La carne di maiale al centro della nuova guerra commerciale tra Cina e…
La carne di maiale al centro della nuova guerra commerciale tra Cina e…
La mossa cinese ha colto di sorpresa gli allevatori di suini spagnoli. La Spagna, che fornisce il 22% della carne suina importata dalla Cina, rischia di essere il membro dell’UE più colpito.
Parlamento UE: i popolari ingrossano le proprie fila, dentro nuove formazioni
Parlamento UE: i popolari ingrossano le proprie fila, dentro nuove formazioni
Il Partito Popolare Europeo sta consolidando il suo status di maggiore gruppo parlamentare annettendo le nuove forze politiche emerse dal voto del 6-9 giugno.
L’UE approva la legge sul ripristino della natura con tanti malumori
L’UE approva la legge sul ripristino della natura con tanti malumori
La nuova normativa mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marine entro il 2030 e tutti gli ecosistemi che necessitano di ripristino entro il 2050.
Alleanza storica in Francia: nasce il Nuovo Fronte Popolare
Alleanza storica in Francia: nasce il Nuovo Fronte Popolare
In una mossa senza precedenti, i quattro principali partiti di sinistra francesi hanno deciso di unire le forze formando una coalizione per affrontare le imminenti elezioni anticipate.
Via alla direttiva UE per la lotta alla violenza sulle donne: una giornata…
Via alla direttiva UE per la lotta alla violenza sulle donne: una giornata…
Rappresenta un passo fondamentale per affrontare un problema che colpisce una donna su tre tra le 228 milioni di donne residenti nell’Unione Europea.
Il ruolo chiave dei non affiliati: chi sono i deputati che possono cambiare…
Il ruolo chiave dei non affiliati: chi sono i deputati che possono cambiare…
Rappresentano un tesoretto di quasi 100 scranni al Parlamento europeo. Sono per lo più radicali e con posizioni discordanti sulle principali questioni europee.

Tra le atmosfere di Skagen

Dove la luce si fa arte

Convento do Carmo

Il cielo in una stanza

continua a leggere

Droghe in UE: cocaina al top. Cresce l’MDMA e la ketamina

Droghe in UE: cocaina al top. Cresce l’MDMA e la ketamina

Dimmi cosa scarichi e ti dirò chi sei. Dal 2011 l’Agenzia europea per la droga (EMCDDA) insieme ad una rete europea di esperti (SCORE) pubblica un rapporto annuale di analisi delle acque reflue per esplorare le abitudini di consumo di droga dei cittadini europei.
Dottrina Tesla: leader dei profitti, detrattore dei diritti

Dottrina Tesla: leader dei profitti, detrattore dei diritti

STOCCOLMA – “Smettila Elon Musk, stai commettendo lo stesso errore di Ryanair, è solo questione di tempo”. Lo ripetono analisti e lavoratori scandinavi da quando il guru dell’elettrico ha iniziato una guerra contro il sindacato dei metalmeccanici svedese.
Salario minimo in UE: dal 1° aprile 5 Paesi oltre i 2.000 euro

Salario minimo in UE: dal 1° aprile 5 Paesi oltre i 2.000 euro

Secondo i dati Eurostat, su 22 Stati dell’Unione europea con salario minimo, 9 hanno un salario minimo lordo sopra i 1.000 euro, in 4 non superano i 700 euro al mese.
Turchia-UE, un amore malato

Turchia-UE, un amore malato

BRUXELLES – Un passo avanti e tre indietro per la Turchia. Il rapporto 2023 della Commissione Europea sullo stato del Paese, in lizza per l’adesione, è un elenco deprimente di marce indietro sui temi cari all’UE.
Portogallo: dai visti d’oro ai visti di solidarietà, il governo cambia strategia

Portogallo: dai visti d’oro ai visti di solidarietà, il governo cambia strategia

Il nuovo programma mira a trasformare gli investimenti stranieri in una soluzione per l’emergenza abitativa e a migliorare l’integrazione dei migranti.
SPECIALE – Klaipėda, il game changer della regione baltica

SPECIALE – Klaipėda, il game changer della regione baltica

KLAIPEDA – Nota ai più come uno scalo per crociere sul Mar Baltico, Klaipėda, 300 km a nord ovest della capitale Vilnius, è la terza città del paese con circa 160mila abitanti.
carica altro